Il monopattino elettrico pieghevole che diventa grande come un computer portatile

Il monopattino elettrico pieghevole che diventa grande come un computer portatile


Il monopattino elettrico pieghevole Arma Scooter si propone come la soluzione più compatta e leggera mai vista finora, grazie a una speciale struttura flessibile simile a un origami che riduce al minimo l’ingombro quando non in uso. Quando ripiegato può infatti occupare lo stesso spazio di un computer portatile, così da infilarsi agevolmente anche in piccoli zaini oppure per trasportarlo come una valigetta grazie alla pratica maniglia, anche grazie al peso ridotto di appena 4.5 kg.

L’idea alla base dei produttori, la società nipponica Shimizu, è quella di rivolgersi ai pendolari che devono completare il famigerato ultimo km tra l’ultima fermata dei trasporti pubblici e il proprio posto di lavoro. Qualcosa di simile a Dynamic Scooter Model B che vi abbiamo recensito poche settimane fa, ma con un ingombro e un peso decisamente minori e con un design meno insolito della valigia su ruote di Honda. Quando compattato, la larghezza e la lunghezza di Arma Scooter sono paragonabili a quelle di un foglio A4, mentre per aprirlo bastano una manciata di secondi, così da renderlo subito operativo. I dati parlano di una velocità massima di 24 km/h grazie alla spinta del motore da 250 watt e un’autonomia di 15 km basandosi su una piccola batteria che può ricaricarsi completamente in due ore via usb type-c. La batteria è peraltro facilmente rimovibile dalla propria sede così da fare il pieno senza doverla lasciare inserita nel monopattino. Le ruote sono piene e, nonostante la struttura ultra leggera di 4.5 kg, può accogliere utenti fino a 100 kg di peso.

È possibile finanziare il progetto e ricevere il monopattino elettrico pieghevole Arma Scooter su Kickstarter a un prezzo speciale di 980 euro (30% di sconto sul listino di circa 1400 euro) con spedizioni previste dal prossimo luglio. C’è anche la possibilità di ordinare una batteria extra della stessa capacità di quella di serie, al prezzo di 190 euro.



Leggi tutto su www.wired.it
di Diego Barbera www.wired.it 2024-01-05 13:57:22 ,

Previous Serie A 2023-2024: Bologna-Genoa, le probabili formazioni

Leave Your Comment